RIDERE E IMPARARE, SI PUÒ: UNA SERIA ED EFFICACE FORMAZIONE ESPERIENZIALE
Senza cambiamento non c’è apprendimento
Il cambiamento è il requisito indispensabile dell’imparare qualcosa di nuovo ma, per un adulto, è difficile, faticoso e anche un po’ rischioso per le proprie certezze.
Le metodologie esperienziali si rivelano efficaci perché ci riconducono al gioco e al piacere di nuove conoscenze.
Ci sono molte buone proposte di formazione outdoor ma noi non vi proponiamo prove in canoa, attraversamenti su ponti tibetani o di cimentarvi in uno sport di squadra.
Infatti, nei miei corsi non si esce dall’«aula» ma si utilizza uno spazio che ricorda da vicino una palestra, ci si siede a semicerchio senza tavoli a costituire barriere, ci si veste in modo comodo e… si tolgono le scarpe.
I docenti sviluppano i loro temi con metodologie interattive che includono in basket, rôle play con videoriprese, case history, lavori in sottogruppo e dibattiti in plenaria ma utilizzano anche esercizi di risate e di respirazione profonda tratti dallo Yoga della Risata (Laughter Yoga), momenti di meditazione, scrittura terapeutica e, in generale, tecniche per accrescere la consapevolezza personale.
Questo permette di creare un clima che favorisce l’apprendimento attraverso l’apertura al confronto e l’assunzione di un atteggiamento disponibile e positivo e, inoltre, di conoscere modalità pratiche per il benessere psico-fisico e la gestione dello stress che possono diventare nuove, energizzanti, abitudini felici.
Il cocktail della gioia prodotto dalla risata
Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che la risata attiva la produzione di alcuni ormoni responsabili del nostro benessere (dopamina, serotonina, encefaline e betaendorfine) e, nel contempo, abbassa i livelli di cortisolo e adrenalina, gli ormoni responsabili dello stress.
Per questi motivi nei nostri Workshop abbiamo introdotto una disciplina ideata nel 1995 da un medico indiano, dr Madan Kataria, che utilizza esercizi di risate stimolate, respirazione profonda (pranayama) ed esercizi di meditazione.
I benefici sono numerosi non solo a livello fisico, ma anche per la sicurezza in sé stessi e il livello di autostima, le relazioni interpersonali e la capacità di memorizzare ed apprendere, la gestione dello stress, l’aumento della capacità di problem solving, lo stimolo al lavoro in team e l’aumento dell’energia e produttività.
Yoga della Risata è l’unica pratica per il BenEssere che agisce in modo pressoché istantaneo.
Vi offriamo vantaggi concreti

I docenti sono esperti formatori accomunati dall’essere anche trainer certificati dalla Laughter Yoga University fondata dal dr Madan Kataria (India, 1995).

Sono previste edizioni Online dei corsi, realizzate con piattaforma Zoom mantenendo la metodologia interattiva ed esperienziale dei corsi in presenza.
Inoltre è possibile usufruire di un supporto-coaching definendo anche incontri individuali con i partecipanti.

Alcuni docenti sono anche autori e metteranno a disposizione, come documentazione del corso, i loro e-book.

Tutti corsi presentati nel Catalogo possono essere realizzati «ad hoc» per singole realtà aziendali, personalizzando lo sviluppo dei temi ad esigenze specifiche.
Seguici sulla nostra pagina Ridere e imparare si può